Base
.
I corsi sono individuali o per due persone.
Corso base 1 giorno
destinato ad appassionati o musicisti che vogliano approfondire la conoscenza della regolazione e manutenzione degli strumenti.
1°Set-up generale, ottimizzazione degli strumenti
Corso individuale o per due persone che si accordino tra loro. Il periodo può essere accordato in base alla disponibilità. I giorni di corso possono essere consecutivi o spezzati.
Costo Individuale : 520,00 IVA inclusa
per 2 persone : -40% = 309,00 iva inclusa a persona
Da portare: 3 strumenti a scelta
Hai due chitarre da settare e anche la chitarra del tuo amico non è messa molto bene? Vieni ad imparare come si fa.
Escluse le sostituzione dei tasti.
Corso base 2 giorni
destinato ad appassionati o musicisti che vogliano approfondire la conoscenza della regolazione e manutenzione degli strumenti.
1°Set up e regolazioni ponte e manici,compensazione
2°Capotasto e ponte, Circuitazione.
Corso individuale o per due persone che si accordino tra loro. Il periodo può essere accordato in base alla disponibilità. I giorni di corso possono essere consecutivi o spezzati.
Costo: Individuale: 922,00 euro, IVA inclusa
per 2 persone : -40% = 553,00 IVA inclusa a persona
Da portare: preferibilmente una chitarra a manico avvitato, una a manico incollato, un basso ed una acustica. Oppure a discrezione
In due giorni si può approfondire meglio alcuni lavori che richiedono tempo a disposizione e precisione come la rettifica dei tasti. I lavori eseguiti possono avere il valore di circa 480€
Escluse le sostituzione dei tasti.
Vi insegneremo come effettuare gli interventi, come costruire gli attrezzi che servono per lavorare.
Verrà rilasciato attestato di frequenza.
Gli strumenti riparati vi potranno servire per ammortizzare il costo del corso.
I corsi sono individuali o per due persone. Includono materiale didattico ed assicurazione.
Il corso si concentrerà sulla regolazione del set-up degli strumenti o della loro personalizzazione e customizzazione per ottenere la loro ottimizzazione.
- Regolazione dei vari tipi di truss rods
- Regolazione dei vari tipi di ponti
- Regolazione della compensazione
- Regolazione fine del capotasto
- Regolazioni in base alle caratteristiche musicali e del musicista.
- Rettifica dei tasti.
- Controllo circuitazione
- Controllo allineamento manico o di angolazione.
- Regolazione pick-ups.
- Considerazioni sulle regolazioni delle chitarre acustiche ed i problemi dell’aging.
- Regolazioni specifiche per i bassi
- Corretto montaggio delle corde
- Pulizia e cura dello strumentoaltri argomenti di interesse specifico a richiesta.
L’orario del corso sarà dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 14,00 alle 17,00 presso la nostra sede. Sarà consegnato del materiale stampato come promemoria delle lavorazioni e attestato di frequenza.